Skip to main content

Le novità più rilevanti della settimana su Gen AI

Questa settimana, i progressi dell’intelligenza artificiale continuano a scuotere diversi settori, dalla riduzione delle credenze cospirazioniste fino alla rivoluzione delle piattaforme SaaS e delle applicazioni AI in Cina. Le notizie di maggior rilievo includono l’adozione di AI da parte di grandi aziende per ottimizzare processi aziendali complessi e la creazione di repliche vocali AI per la narrazione di audiolibri. Questi sviluppi non solo testimoniano l’impatto crescente dell’intelligenza artificiale nelle nostre vite quotidiane, ma evidenziano anche le potenzialità future di questa tecnologia in continua evoluzione.

– Un approccio innovativo attraverso dialoghi con l’intelligenza artificiale ha ridotto significativamente le credenze cospirazioniste tra i partecipanti, dimostrando che l’AI può svolgere un ruolo cruciale nel mitigare i conflitti sociali. Attraverso risposte personalizzate, l’AI ha confutato le prove presentate dagli utenti, portando a un calo duraturo della loro convinzione nelle teorie cospirative e influenzando anche altre credenze cospirazioniste in generale. Questo studio apre la strada a nuove applicazioni dell’AI nella gestione di fenomeni sociali complessi.
Per approfondire clicca qui

– Klarna ha scelto di abbandonare le tradizionali piattaforme SaaS come Salesforce e Workday per sviluppare una soluzione interna basata su intelligenza artificiale. Questa decisione non solo sfida l’egemonia delle soluzioni SaaS, ma potrebbe rappresentare un punto di svolta per il settore, spingendo altre aziende a considerare lo sviluppo di soluzioni AI personalizzate. L’utilizzo dell’AI consente a Klarna di standardizzare processi, ridurre complessità e tagliare i costi di licenza, gettando le basi per un futuro software aziendale più efficiente e su misura.
Per approfondire clicca qui

– Nonostante i modelli AI cinesi siano attualmente in ritardo rispetto a quelli statunitensi di circa 6-9 mesi, Kai-Fu Lee prevede una rapida crescita delle applicazioni AI in Cina. Entro l’inizio del prossimo anno, la velocità di diffusione delle applicazioni AI cinesi potrebbe superare quella degli Stati Uniti, grazie alla riduzione dei costi di addestramento dei modelli. Questa dinamica potrebbe accelerare lo sviluppo di nuove tecnologie e applicazioni, incluse super app capaci di eseguire più compiti contemporaneamente, e favorire l’emergere di dispositivi innovativi oltre gli attuali smartphone.
Per approfondire clicca qui

– Google espande le funzionalità della sua app per prendere appunti, NotebookLM, aggiungendo la capacità di spiegare argomenti complessi tramite audio. Questa nuova funzione, denominata “Audio Overview”, offre agli utenti la possibilità di ascoltare riassunti e spiegazioni di materiali complessi, come documenti legali o letture accademiche, con un linguaggio colloquiale e accessibile. L’aggiunta dell’audio rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione di tecnologie AI nell’apprendimento, permettendo agli utenti di apprendere in modo più versatile.
Per approfondire clicca qui

– UBS ha implementato un potente strumento basato su AI capace di scansionare 300.000 aziende in soli 20 secondi. Questa innovazione migliora significativamente l’efficienza nella gestione delle informazioni aziendali e nel supporto decisionale, permettendo al colosso bancario di fornire analisi più rapide e dettagliate. La velocità e l’accuratezza offerte dall’AI aprono nuove prospettive per l’intero settore finanziario, dove la tempestività delle informazioni è cruciale per mantenere un vantaggio competitivo.
Per approfondire clicca qui

– Uno studio su larga scala ha esplorato la capacità dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di generare idee di ricerca innovative, confrontandole con quelle di ricercatori umani. I risultati mostrano che le idee degli LLM sono giudicate più innovative ma meno fattibili rispetto a quelle umane. Sebbene promettenti, queste tecnologie devono ancora affrontare sfide significative prima di poter sostituire il ruolo creativo degli esseri umani nel processo scientifico.
Per approfondire clicca qui

– Audible, la piattaforma di Amazon, sta sviluppando repliche vocali AI per narratori di audiolibri, permettendo loro di ampliare rapidamente il catalogo di titoli disponibili. Questo progetto, che coinvolgerà narratori selezionati, mira a ridurre i costi di produzione e a integrare la tecnologia AI nella narrazione, offrendo nuove opportunità economiche per i narratori. Audible promette che le repliche vocali saranno utilizzate solo con il consenso esplicito dei narratori, che manterranno il controllo sui progetti a cui partecipano.
Per approfondire clicca qui

 

Open in Spotify

Leave a Reply